Protezione dei dati, delle informazioni aziendali, dei brevetti, delle proprietà intellettuali e delle strategie
Esposizione a un insieme di rischi operativi che devono essere governati e tenuti sotto controllo
Valore dell’azienda nella capitalizzazione dei suoi “contenuti” e dalla sua reputazione sul mercato
Difendere i dati sensibili, le transazioni elettroniche e i dati di accesso ai sistemi di Trust
Molteplici aspetti di rischio:
minacce al Core Business;
fuoriuscita di informazioni e strategie;
minacce a proprietà intellettuali o brevetti;
perdita di reputazione;
identificazione delle responsabilità.
Ho sviluppato una metodologia per la mappatura dei dati utilizzati dai macro-processi chiave di Business o a supporto del Business (produttivi o improduttivi) che applica diversi modelli di analisi basati su diversi standard internazionali, relativi a tematiche di governance, risk, compliance e, in alcuni casi, di computer forensic.
Faccio convergere l’applicazione dei paradigmi dell’IcT (information e communication technology) Governance – che è l’insieme di pratiche, metodi e di strumenti per il controllo e la direzione dell’IcT – a garanzia del raggiungimento degli obiettivi aziendali e di business, bilanciandone i rischi – con l’applicazione di quelli dell’ IS (information security) Governance che assicurano la protezione dei tre assi cardine della “Data Information Security”:
Riservatezza
Integrità
Disponibilità
Compila il form nell’area Contatti per richiedere maggiori informazioni.